Archive for the ‘General’ Category

Che ex-macello!

domenica, Agosto 14th, 2011

No, non parliamo della macelleria sociale che ci cade sulla testa, quella che dovrebbe sanare le porcherie economico finanziarie della casta politica, che essendo cosa di oggi, appunto, non è affatto ex…  Parliamo del posto di proprietà del comune che a Udine l’assemblea del CSA, a suo tempo sgomberato dal Centro di Via Scalo Nuovo, ha deciso di liberare dal degrado e dall’abbandono per renderlo vivo e fruibile. Qui gli eventi in corso.

Dalle orrende pratiche di morte animale, a nuova vita sociale. Ma nessuno è più ottuso e “macellaio” delle istituzioni che si muovono dentro la logica politica che ormai è ben lungi dall’essere quella del bene comune. Perciò si finisce per “uccidere” una struttura per abbandono e incuria piuttosto che accettare di farla vivere grazie al lavoro (gratuito!), alla passione, alla condivisione di pratiche di libertà.

 

LE(t)SCOSTUMIZZED #1

giovedì, Luglio 14th, 2011

Venerdì 15 luglio
uscirà il primo numero de Le(t)Scostumizzed
fanzine Autoprodotta, Antifascista, Antisessista, Antirazzista,Antiautoritaria
…e anche un po’ punk

LE SCOSTUMATE perchè è/siamo fuori dagli schemi

LET’S CUSTOMIZE perchè è DIY (do it yourself) fatto da noi come vogliamo noi

PERCHè UN’ALTRA FANZINE? perchè vogliamo avere uno spazio dove imprimere quello che ci piace e sovvertire quello che non ci piace. Dove scrivere le nostre opinioni su argomenti su cui sentiamo la necessità di esprimerci o su cui si sono espress* altr* e che vogliamo divulgare. Perchè ce lo dicono le nostre viscere!

PERCHè DI CARTA? per riprendere contatto con la realtà concreta che ti lascia il tempo di pensare. Perchè rimane a darti fastidio anche se non vuoi.

PERCHè DONNE? perchè vogliamo dare il nostro punto di vista femminile.

PERCHè NOI? perchè eravamo delle scostumate sole e abbiamo pensato che è più bello scostumarci insieme. (altro…)

L’occhio cattivo

domenica, Giugno 19th, 2011

Madeline Von Foester: Saartjie Baartman

E’ uscito venerdì il film “Venere Nera” di Abdellatif Kechiche. Noi non lo abbiamo ancora visto, non sappiamo come sia il film, ma possiamo comunque dire che ha un merito: quello di far conoscere a più persone la storia di Saartjie Baartman e soprattutto di far vedere quanto sia stato cattivo l’occhio dell’occidente verso il resto del mondo che aveva colonizzato. Una cattiveria perciò tutta politica, coltivata apposta perché le dame e i gentiluomini dell’onorata società civile occidentale si sentissero nel giusto nel loro ruolo di dominatori.
Così in Inghilterra prima e in Francia poi Saartjie Baartman veniva fatta esibire come fenomeno da baraccone nei freak show dai suoi padroni che l’avevano portata in Europa dal Sudafrica colonizzato dai boeri.
Nella storia di Saartjie (Sarah, nome e diminuitivo assegnatole dai padroni), dell’etnia dei  KhoiKhoi, si concentra tutto l’orrore del colonialismo, del razzismo che ne costituisce il cuore pulsante e della scienza che asservita al potere ha tentato di oggettivizzarne la ragione.
(altro…)

Dalla Somalia a Lampedusa…

lunedì, Marzo 28th, 2011

…con tappa in Libia dove, grazie agli accordi con il governo italiano, donne e uomini erano nulla se non  carne da macello. Ora sono corpi da isolare nei cie e rispedire da dove sono venuti perchè la grande civiltà occidentale è ancora ferma a metodi pre-umani.

http://www.youtube.com/watch?v=7lb7wk2YqYc&feature=player_embedded

 

RDECE ZORE/RED DAWNS:12esimo Festival Internazionale Femminista e QUeer di Ljubljana

venerdì, Marzo 11th, 2011

Si conclude oggi la dodicesima edizione del Festival Internazionale Femminista e Queer di Ljubljana Rdeče zore 2011.
Anche quest’anno il programma è stato intenso e partecipato fra dibattiti, performance e esibizioni artistiche e workshop!
Alcuni link per approfondire il programma sul sito del festival!

Lubiana:16esimo Festival internazionale dell’arte contemporanea femminile- Mesto Zensk

giovedì, Ottobre 7th, 2010


Dall’ 8  al 17 ottobre 2010 Ljubljana sarà per la sedicesima volta  Mesto Zensk- City of women- La città delle donne,ovvero il  festival internazionale dell’arte contemporanea femminile.
L’edizione di quest’anno del City of Women Festival si concentrerà sul tema Between the Past and Future/Tra Passato e Futuro prendendo spunto e nome dal libro di Hannah Arendt. (altro…)