Degeneriamo

Settembre 9th, 2012 by dumbles

Zeroviolenzadonne oggi propone un pezzo di Nicla Vassallo da il Sole24ore, dove la filosofa, oltre a dare una spazzolata alle Cinquanta sfumature di grigio, alle sue lettrici ed ai monatti del femminismo, pone, ri-propone  la questione del genere tra essenza ovvero caratteristica “intrinseca” dell’essere maschio o femmina ed assenza ovvero l’attribuzione di genere come mera costruzione socio-culturale. Interessante. In mezzo a questa riflessione ci stanno i femminismi, più vitali che mai.

Labirinti

Settembre 7th, 2012 by dumbles

Un cane non è un gatto, un gatto non è un uomo, un uomo non è una donna, una donna non è un tessuto, un tessuto  non è un organo, un organo non è un corpo.
Con questa tiritera abbiamo già delineato i pro e contro sui quali si scontrano i sostenitori delle alternative alla sperimentazione animale ed i sostenitori della necessità della stessa.
Lo schema è chiaro nel confronto che proponeva ieri il Fatto quotidiano fra Reiss e Garattini.
Due posizioni che isolate e guardate nella loro logica, sembrano corrette (o errate) entrambe.
E’ vero che un cane non è un gatto e che il modello animale, se pur per massima approssimazione, può essere fallace, ma è anche vero che un insieme di cellule di un tessuto non rappresentano lo stesso livello di organizzazione di un organo all’interno di un corpo. Anche la tossicogenomica è un’approssimazione riduzionista.
Read the rest of this entry »

NO TAV val bene una messa

Settembre 4th, 2012 by dumbles

e la terribile ala cattolica del movimento contro l’alta velocità, domenica  è proprio andata  a messa, a quella dedicata alla salvaguardia del creato, con la bandiera NoTav ed ha pure esibito un cesto di bossoli di lacrimogeni. Madonna! I NoTav Riot!
Qui la cronaca de La Stampa che riporta anche il risultato della bilaterale Monti-Hollande: il Tav si farà… e chissà quali argomenti potranno usare per cambiare il giudizio della Corte dei conti francese sui costi troppo alti e le merci troppo poche. Invocare il miracolo?

L’amour pour la comtesse

Settembre 4th, 2012 by dumbles

Ricordando che con sabato scorso la caccia è ufficialmente ripartita con la porcheria delle pre-aperture concesse ad alcune province; ricordando che non si è voluto considerare nemmeno la richiesta di una sospensione proposta da varie associazioni ambientaliste per via dei numerosi incendi e siccità causa di morte e stress per moltissime specie;
ricordando che, in ogni caso, la caccia è ormai pura ripugnante ed insensata aberrazione umana;
proponiamo questo significativo post di Serbilla Serpente da Femminismo a Sud.. . ah, e leggetevi anche l’abominevole l’articolo linkato…

Prevedibili

Settembre 2nd, 2012 by dumbles

Prevedibili ed intimidatorie gli arresti e le perquisizioni e dei No Tav.
Questa volta sono andati da Massimo Passamani e Daniela Battisti ed altr*,  attivist* NoTav in Trentino-e dovunque, qualche giorno prima dell’inizio del campeggio contro il progetto Tav Verona-Brennero.
Qui un comunicato di solidarietà
Qui un articolo di Zucchetti -Il Manifesto
Qui le iniziative di No Tav Udine

La sedia e l’arsenale

Settembre 1st, 2012 by dumbles

Aviano: manifestazione davanti alla base, aprile 2003

Lo sappiamo, cambia poco.
Chiunque sieda su quella sedia vuota verso la quale, nel parossismo illusionista dello show elettorale americano, Clint Eastwood si rivolgeva l’altra sera, cambia poco.
Per quanto riguarda la politica militarista, cambia niente. Si aggiornano gli arsenali….             [In arrivo ad Aviano le nuove atomiche ]
Poi le guerre, a seconda della convenienza.

Chiara Lalli

Settembre 1st, 2012 by dumbles

Philip Gourevithc

Settembre 1st, 2012 by dumbles

Byatt Antonia

Settembre 1st, 2012 by dumbles

Bagnasco Balduzzi Binetti

Agosto 29th, 2012 by dumbles

e la assurdissima legge 40 che una sentenza della Corte Europea renderebbe un poco più logica cancellando il divieto della diagnosi pre-impianto.
Ma Bagnasco non vuole; e ci mancherebbe che il cardinalissimo non intervenisse a imprintare i percorsi e le scelte politiche. E così Balduzzi ricorrerà; sia mai che i tecnici, se pur tecnici,  non siano sensibili ai feti piangenti. Lo ricorda anche l’ineffabile  Binetti, che il ministro ha fatto propria la concezione della personalità giuridica del feto, che, precisa, non è massa indistinta…. quelle magari sono le donne che credono di avere dei diritti.
Che poi si sa, la legge 40 è lo sgambetto alla legge 194.

Morte accidentale di una pacifista

Agosto 28th, 2012 by dumbles

… lei si è distesa a terra per bloccare il passaggio, gridando al conducente di fermarsi. Abbiamo gridato anche noi. Ma quello ha tirato dritto, con la scavatrice ha raccolto un carico di sabbia e glielo ha rovesciato addosso, quindi le è passato sopra, e poi di nuovo a marcia indietro.”
Così morì Rachel Corrie mentre con altr* compagn* protestava contro la distruzione delle case palestinesi a Rafah nella striscia di Gaza nell’anno 2003.
Fu un incidente disse Israele allora, e lo ripete ora: uno “spiacevole incidente”, così lo stato israeliano e la sua giustizia  chiamano l’uccisione di civili disarmati.
Parole come armi che uccidono ancora.

L’esercizio del controllo

Agosto 27th, 2012 by dumbles

La cronaca del fatto accaduto oggi è ancora incerta, la stampa la racconta in un modo, il tg in un’altro; in ogni caso, che la donna per la quale due ragazzi litigano al punto quasi di uccidersi, sia la ragazza o la madre di uno di questi, non è qui rilevante.
Lo è invece sempre il fatto che una donna che decide, ovvero una donna e la sua decisione di frequentare una persona, non sono riconosciute, non contano, non valgono, non esistono; quello che si riconosce è solo il proprio antagonista; è con questa persona, questo soggetto che si devono regolare i conti perchè ha scelto la donna sbagliata, quella che si ritiene propria o sulla quale ci si ritiene legittimati ad esercitare il proprio controllo.
E poi c’è il continuo stillicidio femminicida di quelli che non riconoscono nel senso che non ammettono una decisione che li escluda e per questo quella donna che decidesse altrimenti non può vivere, è riconosciuta, solo per essere cancellata. Oggi un tale ha tentato di uccidere la ex moglie “perchè si è rifatta un’altra vita”

Noi siamo qui, vent’anni (e più) di ecofemminismo

Agosto 24th, 2012 by dumbles

Tepee tal parco, la “festa degli indiani”  fa vent’anni,  ed anche noi. Questo fine settimana siamo lì.  Un volantino sintetico per l’occasione.

Allegato al volantino: Dall’ecologia della mente all’ecologia della rete

Conferenze da sofferenza

Agosto 23rd, 2012 by dumbles

Donne e sofferenza?
Ribellione e resistenza!!

Leggete:
Se la depressione colpisce una donna, come reagisce chi gli sta vicino? Quando un uomo uccide la propria partner per gelosia, cosa pensiamo? Quando una donna è preda della droga, del gioco d’azzardo, del vizio, come ci comportiamo? Quando una donna è diversa dalle nostre aspettative cosa facciamo? E se non gli interessano gli uomini?
Allora, intanto ridiamo, perchè è il primo impulso che genera l’incipit patetico e sballato di questa iniziativa che qui di seguito commentiamo.

Ed ecco qua, che alla fine della stagione estiva, La Fattoria Didattica & Sociale Bosco di Museis, di Renato Garibaldi, dopo le serate sulle radici cristiane e celtiche della cultura di montagna curate da Paolo Paron (uno degli artefici dell’operazione Sbilfs e dell’invenzione e/o manipolazione delle tradizioni carniche a uso della nuova destra iniziata nei primi anni ’90), le riflessioni sugli stranieri con o senza dio gestite da un prete di fama (di) sinistra come Don Di Piazza, l’apologia degli imprenditori della montagna, persino la proiezione del film “Carnia 1944”, organizza la sua brava INIZIATIVA SESSISTA SULLE DONNE (ahinoi anche con alcune donne presenti che forse non hanno saputo leggere tra le righe e quindi non hanno capito l’importanza di disertare simili contesti).
Read the rest of this entry »

Trentasei giorni di differenza

Agosto 22nd, 2012 by dumbles

L’anno scorso cadde il 27 settembre, quest’anno cade oggi 22 agosto: l’earth  l’overshoot day cioè il giorno al di là del quale sul pianeta si vive attaccando le riserve, indicatore del fatto che si consumano risorse più velocemente di quanto queste possano rigenerarsi.
In meno di otto mesi si sono consumate le risorse di un anno.
Preoccupatissimi per la crisi economica, tutt* ad invocare la ripresa dei consumi e perciò l’accelerazione della crisi ecologica.
Giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra e tutti giù per terra.

La terra sotto i piedi

Agosto 22nd, 2012 by dumbles

… sempre meno, sostituita dal cemento, ridotta in cenere dagli incendi e poi franata giù come melma e fango… e poi mangiata, e molta, dalle grandi opere inutili, TAV per esempio.
Brava La Repubblica che fa le inchieste, ma poi al dunque sta sempre dalla parte sbagliata.
Nel frattempo, a proposito di TAV ovvero  quel pezzo di ex corridoio 5 Lisbona-Kiev, rivisto, ridotto e ristretto che da Lione (forse) dovrebbe passare per Torino >ValSusa< e poi continuare  per Veneto e Friuli e poi Slovenia >Trieste-Divaccia<;  completamente deragliato già a livello progettuale… insomma a proposito di questa costosissima beffa,  i comitati NoTav hanno presentato le osservazioni del caso.
Qui per chi volesse approfondire.
Se poi vuole ancora di più, qui tutti gli allegati.
Altrochè teppist*; una pazienza che non finisce più…

Cronache terrestri

Agosto 21st, 2012 by dumbles

Se Curiosity trasmettesse su Marte l’uscita del repubblicano Akin, ingegnere (sottolineato), membro della Commissione Scienza e Tecnologia (sottolineato),  sulle donne che hanno un qualcosa… un qualche meccanismo,  un sistema interno… insomma, un qualcosa che impedisce loro di concepire quando sono stuprate seriamente cioè da “vero stupro”… i marziani diventerebbero viola dal ridere e poi mostrerebbero, almeno loro, speriamo, compassione nei confronti del genere femminile terrestre tutto, per questi  distinguo tra “stupro vero” e non vero.
Read the rest of this entry »

Tessuto stampato

Agosto 18th, 2012 by dumbles

Dell’ idea della carne artificiale ne avevamo già parlato tempo fa a proposito del tentativo di uno staff olandese di produrre carne in vitro a partire da cellule staminali di suino.
Oggi l’argomento viene ripreso da alcuni siti perchè Peter Thiel, uno dei fondatori del PayPal, il sistema di pagamento online, avendo evidentemente molti soldi a disposizione, ha deciso di spenderli finanziando una start-up che arrivi alla produzione di carne, questa volta attraverso la pratica del bioprinting.
Il bioprinting è una tecnica che potrebbe essere interessante per lo sviluppo di tessuti umani che, al di là delle finalità terapeutiche, possa andare anche ad arricchire i metodi alternativi alla vivisezione [qui una tesi di laurea che spiega di cosa si tratta e come funziona], obiettivo più concreto ed etico; che  alla bistecca stampata in più copie per cessare la fame nel mondo, non ci crede nessuno ed i/le vegetariani/e seri non vanno certo in cerca della carne artificiale… e non apprezzano nemmeno la foto ad illustrazione della notizia: la donna con l’espressione “ti mangio”, alla braciola, “mangiami”, allo spettatore.

Addio Butterfly

Agosto 17th, 2012 by dumbles

Dopo Fukushima, le farfalle non hanno più le ali
I risultati dello studio di un’équipe giapponese sulle Zizeeria: anomalie genetiche e fisiologiche dopo le radiazioni

Ma un nostro brillante fisico, ad un anno dallo tsunami nucleare sosteneva che “tra gli effetti più gravi di Fukushima sulla popolazione ci sono stati forse la paura e le malattie da stress collegate” e poi, se proprio proprio dobbiamo parlare di radiazioni,  c’è naturalmente il fumo di sigaretta  che se ” si consumano due pacchetti al giorno di sigarette, per via del Polonio 210, in un anno si assumono 150 millisievert rispetto a 1 millisievert che si assorbe normalmente nello stesso periodo”… poi  ci sono i raggi cosmici che vengono dallo spazio, il radon che viene dalle cantine ecc… altrochè …

Dall’ecologia della mente all’ecologia della rete

Agosto 15th, 2012 by dumbles

ESISTERE VIRTUALMENTE PER AGIRE REALMENTE

Il titolo altisonante è uno stimolo a sostanziarlo, a nutrirlo  di contenuti: quelli del passato perchè tutto è cumulativo, e quelli, in forma di ideali, proggettualità, pensieri che stimolano il divenire ed il più banale, ma sempre più difficile, districarsi nella realtà.
Abbiamo vent’anni dumblicamente parlando….
Con questo nome esistiamo dal 1992… e allora, questo è un buon momento; perciò eccoci qua con uno scritto che non è certo un solido documento, anzi, sarà un documento liquido, nel senso che molte parti ancora manterranno un certo livello di indeterminazione, una forma aperta, poche risposte, ancora altre domande … perché nasce da un nostro dis-agio o agio nello stare con un piede per terra ed uno nella rete.
Intanto, non può prescindere da noi come soggetto e da qualche riflessione preliminare sul noi dentro la rete; argomento sul quale si sono versati fiumi di inchiostro, ma del quale qualcosa va ripreso, se non altro perché l’unica cosa che abbiamo ben precisa e certa è che noi vogliamo mantenere la realtà reale (ha ha ha!) come parametro di comparazione e come misura del nostro agire. Read the rest of this entry »