Gennaio 14th, 2016 by dumbles
Oh mamma!
C’è qualcun* che la fa più grossa di Salvini ed è la coordinatrice nazionale delle donne del partito “Noi con Salvini”: Barbara Mannucci.
Castrazione chimica p r e v e n t i v a, sì, preventiva, per ogni rifugiato politico che arrivi in Italia.
Un’altra goccia di acqua di Colonia con la quale si profuma la strategia politica razzista di bassa lega. Tutto qui.
Posted in Antipatie | Comments Closed
Gennaio 13th, 2016 by dumbles
perchè se muori durante e dopo un aborto, per loro, diventi la prova che di aborto si muore e che te la sei cercata; causa-effetto e sanzione morale.
E’ quello che si è letto intorno alla morte di Gabriella Cipolletta al Cardarelli di Napoli durante un’interruzione di gravidanza.
Perfino un blog dal nome vacuo come Trendyfair-le news più tredy del web, titola: Tragedia al Cardarelli di Napoli, Sceglie l’aborto per suo Figlio e Arriva la Morte anche per Lei! Proponendo per l’occasione le classiche immagini del fetino che ti fa ciao.
Diversi altri commenti sono più schietti e meno subdoli tipo “una vita per una vita” e tutto il meglio del repertorio integralista.
Su questi e sulla loro oscena e strumentale sciatteria l’analisi di Chiara Lalli.
Posted in Aborto | Comments Closed
Gennaio 12th, 2016 by dumbles
Lodovico Sonego, senatore della repubblica, vuole attaccare Debora Serracchiani governatrice dellla regione FriuliVeneziaGiulia. Sono dello stesso partito, ma diversamente dem, perciò collidono.
[In cosa differiscano in realtà, non ce ne può fregare di meno, essendo comunque odiosi entrambi in quanto emissari e funzionari del TAV in questa regione].
Senonchè il senatore annusa l’aria e trova il fluido favorevole dell’islamofobia montante nel quale immergere le frecce contro la governatrice che in viaggio d’affari in Iran si è messa una sciarpetta sulla testa a mò di velo.
Read the rest of this entry »
Posted in Antipatie | Comments Closed
Gennaio 9th, 2016 by dumbles
Oggi sono tre anni da che a Parigi furono assassinate tre donne kurde: Sakine Cansiz, Fidan Dogan e Leyla Söylemez. Tre donne che lottavano per la libertà loro e del loro popolo, assassinate con la responsabilità e collaborazione dei servizi segreti turchi.
Ma la memoria è ancora atrocemente scossa dalla morte di altre tre donne ad opera dell’esercito turco: Sêvê Demir, Pakize Nayır e Fatma Uyar.
Non si ferma la mattanza di Erdogan contro il popolo kurdo, mentre tutti guardano all’isis, l’esercito turco tortura e uccide nel silenzio e nell’indifferenza generali. Read the rest of this entry »
Posted in Ecofemminismo, Noi siamo qui, Nostra la terra | Comments Closed
Gennaio 9th, 2016 by dumbles
Che cosa è il pignarûl, più o meno è spiegato qui; una ritualità con molteplici stratificazioni storiche e diverse interpretazioni. Noi per esempio, di anno in anno vi associamo le riflessioni che ci sembrano più urgenti (qui, qui e qui gli ultimi tre) e mentre ci siamo trovat* intorno al fuoco per ricordare l’enorme crisi ambientale che ci si para davanti, le guerre presenti e incipienti, le lotte dei popoli curdo e palestinese, le aspirazioni dei popoli e delle persone che aspirano all’autodeterminazione, in quel di Pradamano, due passi da Udine, ardeva un pignarûl con miliziano dell’IS fantoccio sul palo della pira.
Il caso è riportato sul giornale locale, nello stile del giornale locale, che ovviamente, stimola i soliti commentatori del giornale locale, quasi sempre e quasi tutti grezzi e islamofobi.
Read the rest of this entry »
Posted in Noi siamo qui | Comments Closed
Gennaio 9th, 2016 by dumbles
Eh già.
Tocca sempre ribadire questo principio, soprattutto a fronte si fatti come quelli accusati da molte donne la notte di capodanno a Colonia e, pare in altre città della Germania.
Parliamo di furti, molestie, aggressioni tutte agite sul terreno della violenza sessuale. Nei gironi successivi però, ben poco si è considerato e si è tentato di capire effettivamente quello che era successo; il focus sulla violenza contro le donne è stato subito soverchiato e sostituito da quello sugli immigrati e, come sempre in questi casi, si è messo in moto quell’altro meccanismo, quello strumentale, che ben conosciamo.
Read the rest of this entry »
Posted in Sessismo, Violenza sessuale | Comments Closed
Gennaio 4th, 2016 by dumbles
Ci ispira questa opera di Ana Mendieta per illustrare il nostro fuoco epifanico di quest’anno.
Ana imprimeva il suo corpo nella terra, delle volte lo riempiva di acqua, delle volte di fiori, di fango, di colore rosso, di pietre o di fuoco. Questa immagine è quella del fuoco.
Figura di anima infuocata, nella e sulla terra dove, attraverso l’arte, lei cercava dialogava interloquiva.
Read the rest of this entry »
Posted in Iniziative | Comments Closed
Gennaio 3rd, 2016 by dumbles
Oggi leggiamo, dal post di Manlio Lilli, archeologo, su “Il Fatto quotidiano”, della vicenda di Villa Toppani a Udine; una bella villa liberty al cui posto sorgerà un parcheggio.
Se ne duole il Lilli il quale richiama i progetti di Pietro Fontanini presidente della provincia su tale sito che, a suo dire, sarebbe dovuto diventare la casa dei friulani.
Ce ne doliamo anche noi; un parcheggio è sempre una cosa più squallida di una casa, ed altrettanto squallida è la politica che abbandona il patrimonio storico e forse lo è anche l’idea della casa dei friulani maturata nella mente del presidente Fontanini.
Read the rest of this entry »
Posted in Noi siamo qui | Comments Closed
Gennaio 1st, 2016 by dumbles
Antonio Zichichi, il fisico, l’emerito, il presidente mondiale della federazione degli scienziati ha lasciato il suo messaggio di fine anno che è questo: “teorie su colpe umane nel global warming sono inquinamento culturale”, e la perla è questa: Sfido i climatologi a dimostrarmi che tra cento anni la Terrà sarà surriscaldata. La storia del climate change è un’opinione, un modello matematico che pretende di dimostrare l’indimostrabile“.
Nel suo intorno intanto, al 31 dicembre 2015 c’è un clima primaverile, noi nella pianura friulana abbiamo le fragole mature nell’orto, nelle montagne non c’è un fiocco di neve, in GranBretagna invece c’è un sacco di acqua per le 9 alluvioni della tempesta Frank mentre dall’altra parte dell’Atlantico pure gli USA sono in piena emergenza alluvionale mentre a NewYork natale è in maniche corte ma in Turchia nevica alla grande e in Russia invece, dove dovrebbe nevicare, gli uccellini cinguettano per non parlare del Polo Nord dove il 30 dicembre si contavano fra i 0 e i 2 gradi.
Ma la specie umana c’entra poco, dice lui che è anche ottimista. Continuiamo così.
I pessimisti invece, come ogni fine anno riprendono i 50 più cupi grafici fatti di parametri e misure che si suppongono scientificamente accettati. Date un occhio per farvi un’idea.
In ogni caso, buon anno.
Posted in Ecofemminismo, Nostra la terra | Comments Closed
Dicembre 27th, 2015 by dumbles
Il capitalismo è onnivoro. Il capitalismo si può nutrire di praticamente qualunque cosa esista, reale o virtuale che sia. Nessun altro sistema vivente riesce a tanto.
E’ uno degli aspetti che lo fanno durare tanto a lungo; la sua capacità di fagocitare e convertire in denaro anche ciò che si pone come critica o minaccia al suo ordine.
Ingurgitare e rimettere in circolo, tutto e anche il suo contrario con un metabolismo senza peli sullo stomaco.
Bisogna capire questo e ci vuole una certa fatica per starne fuori.
Qualcosa sul movimento transgender scritto da Ray Filar in questo interessante post. Buona lettura.
Posted in GenderAzioni | Comments Closed
Dicembre 26th, 2015 by dumbles
Continua l’importante lavoro del blog Da Kobane a noi che in questi giorni riporta delle riflessioni di Janet Bihel sul Rojava.
Sono pagine importanti per guardare da noi a Kobane, per cercare di farlo senza forzature ideologiche, per dare sostanza alla solidarietà, e per imparare qualcosa, che se ne ha sempre bisogno.
Tutto qui. Buona lettura
Posted in Ecofemminismo, Nostra la terra | Comments Closed
Dicembre 23rd, 2015 by dumbles
A Udine è arrivato il drone urbano: terrà d’occhio gli angoli più nascosti della città, aumenterà la sicurezza dei cittadini e permetterà di bypassare ostacoli senza fatica, effettuando riprese dall’alto da mettere a disposizione di polizia e carabinieri.
Non bastavano, tra private e comunali, 700 telecamere, no.
Non bastavano perchè tanto investimento tecnosecuritario, per un verso è stato un flop, dal momento che i ladri agiscono col volto coperto o mettono fuori uso gli impianti; per l’altro invece, quando si deve tenere a bada la contestazione e la protesta, nulla è mai abbastanza.
Perciò quelli del Protocollo di videosorvegliare (e punire) hanno pensato bene di dotarsi del trabicolo spione… perchè non c’è intervento securitario che non metta al primo posto la sicurezza dell’esercizio del potere che deve sempre sapere chi sei e cosa fai soprattutto se gli fai contro.
Posted in Antipatie, Noi siamo qui | Comments Closed
Dicembre 20th, 2015 by dumbles
Dalla culla alla bara il rosa ci perseguita.
Ecco perciò, bello bello, messo a punto in Toscana il Codice Rosa che sarebbe il codice attribuito a chi accede al pronto soccorso dopo aver subito violenza.
Nel luogo di soccorso e cura, oltre al personale sanitario, saranno coinvolte anche le forze di polizia giudiziaria cioè, oltre ai sanitari ci staranno anche le forze dell’ordine.
E’ il prosieguo della logica che ha animato il decreto contro la violenza di genere; una logica puramente punitiva e securitaria, visceralmente contro l’autodeterminazione delle donne, messe ancora sotto custodia istituzionale e statale.
Read the rest of this entry »
Posted in Antipatie, Violenza sessuale | Comments Closed
Dicembre 13th, 2015 by dumbles
Brindano. Brindano, applaudono, si autoapplaudono e si congratulano per l’accordo sul cambiamento climatico di COP 21.
Lo fanno anche certe associazioni ambientaliste come WWF e Legambiente alle quali sta a cuore, a nostro avviso, molto più la prima parola che la seconda della loro definizione; basta leggere Cogliati Dezza: presidente di Legambiente il quale si ritiene certo che si va in modo irreversibile verso un futuro libero da fossili e che si pongono le fondamenta per affrontare sul serio la crisi climatica che affligge il pianeta.…. Come se la crisi climatica fosse una malattia da virus alieno… Per favore! Chi si esprime così già suscita poca credibilità; figuriamoci poi quando aggiunge che gli impegni già annunciati alla vigilia della Cop21, secondo le prime valutazioni, se rigorosamente attuati sono sufficienti a ridurre soltanto di un grado circa il trend attuale di crescita delle emissioni di gas-serra, con una traiettoria di aumento della temperatura globale che si attesta verso i 2.7- 3°C” …. e allora? Read the rest of this entry »
Posted in Ecofemminismo, Noi siamo qui, Nostra la terra | Comments Closed
Dicembre 5th, 2015 by dumbles
Ieri i genitori di Generazione Famiglia hanno tenuto bambini e bambine a casa da scuola per protestare contro la terribile “teoria gender” che a loro dire si vorrebbe insegnare nelle scuole appunto.
Ieri abbiamo anche letto dell’ultima ricerca intorno a questo rovello insoluto: sul come dove e quanto la differenza di genere sia allocata nel cervello. … Ebbene, ci dicono quelli di TelAviv, il cervello è unisex, è un mosaico le cui tesserine rosa e celeste sono distribuite un po’ dappertutto, non c’è un cervello maschile e uno femminile, no.
Prendiamo l’ippocampo, per esempio, quello a sinistra, associato alla memoria, che si riteneva più grande negli uomini, ha mostrato le stesse dimensioni anche in alcune donne e delle volte si è visto più piccolo in alcuni uomini. Insomma risonanze magnetiche, tecniche di imaging, pesi e misure di materia bianca e materia grigia hanno dato il risultato di un cervello unisex.
La palla sembra tornare alla cultura; quella che “maschio e femmina Dio li creò” delle compagini di cui sopra oppure quella secondo cui l’evoluzione ci dà più opportunità e quindi più soluzioni. Che sono sempre meglio di una sola, talvolta obbligata.
Posted in Cervello sessuato | Comments Closed
Dicembre 2nd, 2015 by dumbles
Oggi facciamo le replicanti cioè riprendiamo un pezzo di Paul Chefurka già ripreso e tradotto dal blog “Effetto risorse”. Blog interessante da frequentare, soprattutto per valutare quello che concluderanno a COP21.
Qui di seguito il pezzo. Qui il link per chi vuole approfondire anche con i commenti.
Alcuni interessanti fatterelli (e qualche opinione) sulla CO2:
Per ogni 16 gigatonnellate (GT) di CO2 che emettiamo, la sua concentrazione atmosferica sale di 1 parte per milione (ppm).
L’umanità oggi emette circa 40 GT di CO2 l’anno, risultante dalla combinazione di combustibili fossili, produzione di cemento e modifiche dell’uso dei suoli (deforestazione). Read the rest of this entry »
Posted in Ecofemminismo, Noi siamo qui, Nostra la terra | Comments Closed
Dicembre 2nd, 2015 by dumbles
Ecco sì, come dice Baruda, quando a colpire e a fare strage è un fondamentalista cattolico nessuno chiede alla compagine degli altri cattolici di prendere le distanze, nessuno si sente in obbligo di specificare la propria appartenenza alla parte “buona”, “moderata”, dialogante e pacifica della religione di appartenenza.
Il fatto è riferito all’uccisione di tre persone ed al ferimento di altre nove ad opera di un fondamentalista antiabortista cattolico vicino al Ku Klux Klan in un consultorio famigliare a Colorado Spring.
Read the rest of this entry »
Posted in Aborto, Integralismi | Comments Closed
Novembre 30th, 2015 by dumbles
Non avevamo dubbi che uno degli obiettivi dei dichiarati “stati di emergenza” è quello di evitare imbarazzanti contestazioni. E così al corteo non autorizzato di Parigi il giorno dell’apertura della conferenza sul clima COP21, la polizia carica.
Un brutto clima quando il potere invoca la sicurezza per negare la libertà.
Un brutto clima in ogni caso intorno ad una conferenza che sappiamo già non concluderà molto.
Nelle migliori delle ipotesi adotterà la tattica del salame, come suggerisce qui Gwynne Dyer.
Un modo per prendere tempo quando non c’è più tempo da perdere mentre la Groenlandia si scioglie, il permafrost fonde, il metano esplode e noi siamo qui 
… e poi un’altra cosa: sembra che non si discuterà affatto di pressione demografica, con l’arroganza di pensare ad una crescita costante, intesa come modello consumistico, che può essere tale solo per alcun* a scapito di molt*. Se ne è accennato nel dibattito al seguito di questo post… come dice Daniela Green “Vorrei sentire finalmente parlare di RIDUZIONE DEMOGRAFICA al COP 21.
Sennò sono frottole.”
Posted in Ecofemminismo, Noi siamo qui, Nostra la terra | Comments Closed
Novembre 28th, 2015 by dumbles
Dunque, stando alla Società filologica friulana ed al suo nuovo almanacco per il 2016, l’attuale identità del popolo friulano si gioca fra una squadra di calcio, l’Udinese, e la pattuglia acrobatica nazionale (PAN) ovvero le “frecce tricolori” che nulla hanno a che fare con l’essere friulane se non la servitù militare del territorio che si deve prendere sulla testa le emissioni di carburante, il rumore assordante e continuo ed il pericolo delle esercitazioni per aria.
Dell’udinese poi, come per ogni squadra di calcio, la provenienza dei giocatori è tutto meno che locale; da un Kadhim Ali Adnan ad un Alexander Merkel passando per un Rodrigo Aguirre e un Esteban Zapata…. (W Zapata :-)). che poi sarebbe anche una bella cosa se il calcio non fosse quella schifezza che è, come business e come vivaio fascista e razzista.
C’è qualcosa che non funziona. Read the rest of this entry »
Posted in Noi siamo qui, Nostra la terra | Comments Closed
Novembre 25th, 2015 by dumbles
Dicono le donne curde che l’autodifesa è garanzia della nostra libertà.
Probabilmente hanno ragione. Una ragione suffragata dal loro agire nella realtà, dalla loro resistenza e soprattutto dal fatto che il patriarcato si combatte pensando e combattendo per una società che non ricrei il terreno sul quale si riproduce.
Una società senza stato ed ecologicamente sostenibile.
Sprofondiamo giorno per giorno nelle chiacchiere più ipocrite, che sia intorno al terrorismo o alla violenza contro le donne, senza riuscire a capire da dove questi “fenomeni” vengano, perchè, ci inducono a non capire la natura e l’origine dei problemi; importante è uniformarsi nei giudizi, nella definizione dei nemici o delle azioni da supportare… Read the rest of this entry »
Posted in Ecofemminismo, Femminicidio | Comments Closed