Gennaio 3rd, 2017 by dumbles
Nell’epoca della post verità l’accoglienza è, come titolano sul blog Hurrya, qualcosa che segrega ed uccide.
Così è morta Sandrine, in questo contesto dove una parola che dovrebbe significare rifugio e protezione è in realtà tutt’altro.
Questo hanno denunciato le proteste delle persone del centro per richiedenti asilo di Conetta, in provincia di Venezia.
Quello che sono e come vengono gestiti questi centri è tutto ben documentato qui; sono la continuazione del grande business che i cie realizzavano alla grande sulla pelle de* migranti.
E dal momento che occorre fingere di dare una riposta ai deliri securitari, alle paure sempre opportunamente sollecitate che indicano in ogni migrante un possibile terrorista, il 2016 si è chiuso con la previsione dell’apertura di un centro di identificazione ed espulsione in ogni regione.
I cie erano dei lager; lo saranno ancora perchè chi li ripropone non può pensare nulla di meglio.
Perciò noi saremo sempre a contrastarli e combatterli.
Posted in Noi siamo qui | Comments Closed
Dicembre 14th, 2016 by dumbles
La forza delle donne: portare la rivoluzione nel cuore della vita
Domenica 18 dicembre 2016 – spazio sociale autogestito Tai Gjai presentazione del libro
PER AMORE – la Rivoluzione del Rojava vista dalle Donne di Silvia Todeschini
In questo libro Silvia Todeschini ha raccolto preziose interviste a donne Yezide di Shengal, sopravvissute al massacro del 3 agosto 2014 compiuto da daesh con la complicità dei peshmerga di Barzani, che hanno deciso di combattere per la difesa e la liberazione del proprio popolo come anche per la propria autodifesa e per la propria liberazione dall’oppressione sessista e patriarcale. L’autrice ha raccolto anche molte testimonianze di donne della Rojava, combattenti per la liberazione a vario livello ed in vario modo. La proposta di queste testimonianze non ha solamente un intento documentario di conoscenza ma vuole portare l’esempio e la forza di queste donne fino a noi, dentro i nostri percorsi di vita e dentro le nostre lotte. 
Posted in Iniziative, Nostra la terra | Comments Closed
Novembre 29th, 2016 by dumbles
MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE PRESENTAZIONE DEL LIBRO: ” GAZA E L’INDUSTRIA ISRAELIANA DELLA VIOLENZA” – S.GIORGIO DI NOGARO – H.20,30 Sala Conferenze Villa Dora – con la partecipazione del coautore Alfredo Tradardi
La Striscia di Gaza, da quasi un secolo, è un luogo di sofferenza e di resistenza. Non è l’unico in questo mondo sconvolto da conflitti, ma costituisce il paradigma di riferimento dell’industria della violenza contemporanea.
La violenza contro i palestinesi è un continuum che oscilla tra un minimo quotidiano, a bassa intensità, con i suoi morti, i suoi feriti e le sue distruzioni, completamente trascurata dai media, alle punte delle operazioni militari con il loro risvolto voyeuristico di fronte allo spettacolo del dolore. Né va dimenticata la violenza che si esercita contro i palestinesi cittadini di Israele e quella contro i profughi che vivono nei campi allestiti a partire dal 1947-1948 nei paesi arabi del Medio Oriente. Per questo possiamo parlare di un vero e proprio paradigma dell’industria della violenza. Read the rest of this entry »
Posted in Antimilitarismo, Iniziative, Nostra la terra | Comments Closed
Novembre 25th, 2016 by dumbles
Parte da Parinetto, filosofo suo maestro e va a toccare moltissimi argomenti, dall’autodeterminazione della sessualità, all’aborto, alla violenza maschile sulle donne…
In questa giornata densa di discorsi vittimistici, retorici e inconcludenti, quando non forcaioli, e comunque tutti volti a negare e nascondere la radice del problema della violenza di genere e cioè la struttura delle relazioni sessuali e familiari nella società capitalista e patriarcale, questo intervento è una vera boccata di ossigeno rivoluzionario per i neuroni di tutt*!
Posted in Autodifesa, Femminicidio, Violenza sessuale | Comments Closed
Settembre 27th, 2016 by dumbles
a fianco di chi resiste.
Era accusata di resistenza a pubblico ufficiale durante una manifestazione NoTav e perciò condannata a presentarsi quotidianamente dai carabinieri; Nicoletta disobbedì rivendicando il diritto al dissenso ed alla libertà, fu perciò ulteriormente condannata all’obbligo di dimora; Nicoletta disobbedì, fu perciò ulteriormente condannata agli arresti domiciliari; Nicolettà disobbedirà di nuovo.
Questo il suo atto di autodeterminazione alla notifica della pena pensata ed imposta da chi ti vuole togliere la terra dove cammini e l’aria che respiri.
Noi siamo con Nicoletta Dosio, No Tav sempre.
Posted in NO TAV | Comments Closed
Settembre 25th, 2016 by dumbles
Questo il nostro contributo alla giornata di ieri, concretizzata in un presidio a Udine
Perchè siamo qui?
Perchè solidarizziamo e sosteniamo il popolo Kurdo in lotta.
Perchè I Kurdi sono riusciti ad individuare la soluzione al problema.
Quale problema?
Il problema di come percorrere e praticare una strada diversa da quella del sistema “democratico”, neoliberista, eurocentrico e statocentrico che lo sta portando verso una spettacolare sconfitta.
Così scrive Hawzhin Azeez in un importante documento che vi invitiamo a leggere (*)
Invece il sistema di cui sopra, piuttosto che guardare a sé ed ai suoi macroscopici disastri, li perpetua combattendo il popolo Kurdo, nei secoli renitente ad essere assimilato, turchizzato, arabizzato o persianizzato, e lo combatte tanto più quanto questo riesce a creare un’alternativa ed una via di uscita dalla società del dominio. Read the rest of this entry »
Posted in General, Iniziative | Comments Closed
Settembre 2nd, 2016 by dumbles
Da Rete Donne Kurdistan. Riceviamo e condividiamo.
APPELLO DELLE DONNE IN SOSTEGNO AL ROJAVA CONTRO L’INVASIONE DELLA TURCHIA IN SIRIA
L’esperienza democratica di successo che donne e uomini stanno da tre anni costruendo in Rojava è oggi a rischio per via dell’invasione del nord della Siria da parte dell’esercito turco, avvenuta la mattina del 24 agosto attraverso l’occupazione della città di Jarablus. In questi anni, nel Nord della Siria e in particolare nella regione autonoma del Rojava, abbiamo seguito e supportato la crescita di un esperimento di democrazia diretta che si è posto come alternativa agli Stati-Nazione, al regime di Assad e alle forze dell’Isis, e che ha posto al centro del suo modello di società la liberazione e l’organizzazione autonoma delle donne Read the rest of this entry »
Posted in Noi siamo qui, Nostra la terra | Comments Closed
Settembre 1st, 2016 by dumbles
Ieri abbiamo letto del Fertility Day lanciato per il 22 settembre dalla ministra Lorenzin.
Poi abbiamo letto le tante e varie critiche a questa oscenità.
Oggi la ministra dice che se la campagna non è piaciuta, si tratterà solo di rimodularla.
Perciò la ministra insiste con questa iniziativa che non è brutta per come è fatta, ma soprattutto perchè è fatta. Read the rest of this entry »
Posted in Antipatie, Femminismo, Mio il corpo | Comments Closed
Agosto 29th, 2016 by dumbles

Immagine realtiva alla campagna di boicottaggio della Turchia
http://www.retekurdistan.it/%e2%80%ac-boycottturkey/
Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Denunciamo l’aggressione della Turchia contro la rivoluzione democratica del Rojava e delle Forze Democratiche Siriane-Comunicato Stampa
Dopo l’invasione in territorio siriano e l’occupazione della città di Jarablus – avvenuta peraltro senza alcun combattimento, evidentemente concordata con le bande di ISIS – lo Stato turco e i suoi complici hanno avviato un’intensa aggressione contro le Forze Democratiche della Siria, contro il Consiglio Militare di Manbij, contro i curdi e gli altri popoli che vivono nella regione.
Read the rest of this entry »
Posted in Noi siamo qui, Nostra la terra | Comments Closed
Agosto 24th, 2016 by dumbles
intanto Erdogan finge di combattere l’isis, e con la scusa di realizzare un campo per i profughi siriani offre ai jihadisti un rifugio sicuro per le cure, reclutamento e protezione.
Sono stati ampiamente riportati casi di abusi sessuali e traffico di esseri umani. Questi campi sono stati ampiamente studiati come luoghi dove l’AKP consapevolmente mobilita i rifugiati per il suo programma ideologico e politico.
Racconta e spiega bene tutto Dilar Dirik in questo scritto.
Poi Erdogan, sempre con l’alibi di combattere l’Isis, tenta di porre un blocco all’avanzata dei curdi siriani.
Raccontato e documentato molto bene in questa intervista da RadioOndaRossa.
Ricordiamocene quando si faranno analisi e commenti intorno allo spauracchiio del terrorismo del califfo.
Posted in Noi siamo qui | Comments Closed
Agosto 23rd, 2016 by dumbles
C’era un articolo di Massimo Fini sul Fatto Quotidiano di sabato che prendiamo a prestito perchè ci sollecita un pensiero che ci sta a cuore.
L’articolo lo si trova anche qui, nel magazzino degli scritti dell’autore.
Dopo una lunga prolusione in musica, “il nostro” mette in scena le paure ed i disorientamenti coniugati nella prospettiva politica fascio-destrorsa di chi mal sopporta omosessuali, donne autodeterminate ed immigrat* perchè minacciano l’integrità e l’esistenza del solito maschio bianco occidentale.
Insomma, un po’ di schifezzuole condite con un citazioni musicali per arrivare ad evocare la fifa per il calo della “natività” occidentale, così la chiama lui, scesa a livelli bassissimi mentre Gli altri, quelli che tanto temiamo, fanno figli come conigli ed è impensabile di spazzarli via tutti a colpi di droni. Prima o poi ci sommergeranno. Read the rest of this entry »
Posted in Antipatie, Femminismo | Comments Closed
Agosto 21st, 2016 by dumbles
Dice Merkel che il burka è un ostacolo all’integrazione.
Perchè, supponiamo, nel suo pensiero, ma anche in quello di tant* altr*, l’integrand* dovrebbe assomigliare, assumere, essere come o uguale all’integrat* .
Perciò supponiamo che l’integrazione debba passare per la demolizione dell’identità propria e dell’assunzione dell’identità altrui.
Tutto questo discutere su burka, burkini, velo e non velo (o qualsiasi altra connotazione religiosa, culturale, sociale) ci riporta di fatto a questo: chi vuol essere integrat* deve sostanzialmente assomigliare a noi integrator* ed integrati*
Cosa impossibile, ovviamente.
Read the rest of this entry »
Posted in Femminismo, Integralismi | Comments Closed
Luglio 26th, 2016 by dumbles
La Lega si eccita in pubblico. Qualche battuta contro omosessuali, una bambola gonfiabile, e via, un orgasmo collettivo e tutt* content* .
Verde pisello si tira su come può dopo il flop da nord a sud delle amministrative. Smanettando sulle parti basse dei suoi membri.
A proposito di membri, quello che di nome fa Danilo Narduzzi, quando era consigliere e capogruppo in regione, ha fatto man bassa di soldi pubblici. Così dice la Corte dei conti.
Era quello che nei tg regionali della serva compariva a dire che gli extracomunitari non dovevano essere curati e poi per eccitare maggiormente il suo pubblico ci aggiungeva spesso la sveltina delle cure dentali gratis… ma che scherziamo??!
Altrimenti, come comprarsi profumi e balocchi?
Sega la lega.
Posted in Antipatie, Sessismo | Comments Closed
Luglio 20th, 2016 by dumbles
l’ha sparata Francesca Archibugi. Scrivendo questo: Carlo Giuliani oggi ha 38 anni. Lavoro, figli, giornate belle e brutte come tutti. Ride del ragazzino con l’estintore. Non è più estremista. E poi ancora questo: Sarebbe diventato il padre amoroso e comprensivo di se stesso, del giovane che era stato, se glielo avessero permesso.
I demoni, Dostojevskj
Le carogne e gli avvoltoi aspettano spesso la tua morte, soprattutto se sei ribelle, per costruirti intorno una storia addomesticata a loro uso e consumo.
Cara signora, inventi storie e stronzate buoniste per i suoi film, non scomodi Dostojevskj che non è il caso; se qui c’è un demone, è quello dei mistificatori, delle mistificatrici, ed è tutto suo.
*Qualcosa su Genova 2001
Posted in Noi siamo qui | Comments Closed
Luglio 17th, 2016 by dumbles
… perchè la respirano anche i/le extracomunitar*, i/ rifugiat*, i/le richiedenti asilo, i/le clandestin*.
Eliminiamo il WiFi pubblico perchè viene usato da* suddett* nelle pubbliche vie, in capannelli che non fa bello, non fa decoro.
E’ uno dei primi propositi del neoeletto sindaco destrorso di Pordenone.
E’ una delle varie soluzioni dettate dalla logica punitiva e persecutoria che si ama mettere in atto per speculare politicamente in sintonia con la pancia dell’elettorato. Read the rest of this entry »
Posted in Antifa-sisters, Antipatie, Integralismi | Comments Closed
Luglio 4th, 2016 by dumbles
E W le donne kurde per le quali non c’è rivoluzione se non è, per prima cosa, rivoluzione delle donne.
Un grazie a Norma e ad Alessia per l’interessante, attento e partecipato dialogo che hanno reso possibile.
Jin, Jîyan, Azadî! Sempre ed ovunque.
Posted in Iniziative | Comments Closed
Luglio 1st, 2016 by dumbles

Anche quest’anno, fra poco, da venerdì 1 a domenica 3 luglio, ci troviamo nella festa Tepee tal parco; il contesto giusto per continuare a discutere seguendo quel lungo filo che ci porta a ragione intorno ai popoli in lotta per la propria libertà.
Dicono le donne curde in lotta che la parola libertà (amargi, sumero per libertà nel senso di ritorno alla madre), nelle lingue precedenti al sumero non esisteva “perchè non ne esisteva il concetto, e non ne esisteva il concetto perchè non ne esisteva il bisogno. Il bisogno di immaginare una situazione libera inizia con i sumeri e con lo stato, quando le persone sono oppresse.” (*)
Molto è racchiuso in questa frase. Di certo è un punto di partenza per immaginare -e praticare- una nuova visione -azione- del/sul mondo.
Per loro è la Jneologia, come sistema di conoscenza del mondo attraverso la storia e la sensibilità delle donne, come critica al pensiero scientifico positivista neocoloniale, eurocentrico e androcentrico sul quale si è strutturato buona parte del pensiero del XX e XXI secolo. Read the rest of this entry »
Posted in Ecofemminismo, Iniziative | Comments Closed
Giugno 29th, 2016 by dumbles
Posted in Iniziative | Comments Closed
Giugno 19th, 2016 by dumbles
No, non parliamo male dell’Egitto, perchè per certi aspetti, -i peggiori-, gli si assomiglia molto.
Succede che Roberta Chiroli, da laureanda in antropologia alla Cà Foscari di Venezia raccoglie il materiale in Val Susa nel movimento No Tav poiché ha deciso di fare una tesi dal titolo: “Ora e sempre No Tav: identità e pratiche del movimento valsusino contro l’alta velocità”.
Read the rest of this entry »
Posted in NO TAV | Comments Closed
Giugno 15th, 2016 by dumbles
Daniel Samba di cui leggiamo qui, ha trovato la sua strada per l’integrazione ovvero per essere accettato come membro della società friulana.
E’ stato bravo, ha imparato la lingua che parla perfettamente, perfino in certe varianti locali, ha imparato i proverbi e i modi di dire così da rispondere alle battute che spesso si fanno nel cazzeggio comune. Daniel Samba ha scelto una strada, gli ha portato bene e naturalmente può praticarla quanto vuole.
E’ una modalità che però a noi mette una certa tristezza, non tanto per lui, quanto per tutt* noi perchè è come se l’accettazione passasse attraverso il riconoscimento dell’altr* solo quando quest* tenta di assumere le tue caratteristiche, e pure quelle ataviche peggiori. Read the rest of this entry »
Posted in Ecofemminismo, Madre lingua | Comments Closed